vai al contenuto vai al menu principale

Stallarola

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Stallarola
Situata presso Casa Bassani, nelle vicinanze del torrente Versiggia, Stallarola (o Stalarola e Stalarolla come veniva anche indicata) era nel 1692 uno dei pochi abitati di Montecalvo ad avere almeno tre famiglie (Casella detto Argentino, Balarino, Faravelli), anche se in tutto arrivavano a sole 14 persone.
La situazione rimase stabile per circa un trentennio, con la sola sostituzione dei Balarino con gli Azzani.
Nel 1719 ritroviamo 17 abitanti. Mentre Faravelli abitavano una casa di loro proprietà, quella dei Casella apparteneva a Giuseppe Pietragrassa, che nel 1723 l'aveva affittata, insieme a 30 pertiche di terreno a Pietro Casella, colono perpetuo, che pagava 35 lire imperiali l'anno.
La popolazione si manterrà abbastanza stabile, intorno ai venti abitanti, anche per tutto l'Ottocento; cambieranno invece le famiglie: Bertaccini (su proprietà Dezza), Casignola (proprietà Alessi), Faravelli e Sarchi nel 1820; Lucchini, Lodegiani, Borgognoni nel 1863; Achilli, Bellinzona, Torregiani, Losio nel 1875.
Nel 1887 sono rimaste due sole famiglie, Achilli e Belcredi, per un totale di venti abitanti.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)