Carta d'Identità
Scheda del servizio
Descrizione
E' il documento con la finalità prevalente di dimostrare l'identità personale del suo titolare.
La propria identità può essere comprovata anche da altri documenti rilasciati da una Pubblica Amministrazione e munito di fotografia (patente, libretto di pensione, tessere militari).
Il Sindaco è tenuto a rilasciare la carta d'identità a tutte le persone aventi nel comune la loro residenza o la loro dimora, quando ne facciano richiesta.
Il D.L. 112 del 25/06/2008 ha stabilito che le carte di identità abbiano VALIDITA' DECENNALE.
Pertanto:
- le carte di identità emesse dal 26/06/2008 avranno indicato sulla quarta pagina la nuova scadenza decennale;
Orario: da lunedì a sabato - dalle 09,00 alle 13,00
Come si fa per ottenerla
Documentazione richiesta:
- per il richiedente maggiorenne: tre foto tessera uguali, recenti, a capo scoperto, senza occhiali scuri e la carta di identità precedente. In caso di furto della carta di identità precedente occorre portare la denuncia rilasciata dalle autorità di P.S. e un altro documento di identità (oppure due testimoni maggiorenni ed a loro volta muniti di valido documento di riconoscimento). Chi volesse il documento "valido per l'espatrio" occorre che sottoscriva, sotto la propria responsabilità, direttamente allo sportello, la dichiarazione di non trovarsi in condizioni ostative all'espatrio.
- per il richiedente cittadino straniero (comunitario ed extracomunitario): oltre alle tre foto tessera è necessario presentare anche il permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità.
- per i minorenni, è necessario presentarsi personalmente con tre foto tessera accompagnati da entrambi i genitori.
Può essere rinnovata a decorrere dal centottantesimo giorno precedente la sua scadenza. Le modalità sono le stesse previste per il rilascio.
Quanto costa: € 5,42. I duplicati (rinnovati cioè prima dei 180 giorni) € 10,58.
Chi può richiederlo
1) I cittadini italiani di qualsiasi età.
2) I cittadini stranieri residenti nel Comune, in possesso di permesso di soggiorno non scaduto possono ottenere una carta di identità che ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce titolo per l'espatrio.
Quando Richiederlo
Il primo rilascio ad ogni eta' con diverse scadenze:
fino a tre anni - durata tre anni
fino ai diciassette - durata cinque anni
dai diciotto in su - durata dieci anni
Il rinnovo può essere chiesto 180 giorni prima della scadenza.
Validità
La carta d'identità ha una validità di 10 anni dalla data del rilascio
Norme di riferimento
1) T.U.L.P.S. - R.D. 18/06/1931, n. 773;
2) L. 127/97
3) D.L. 112/2008
Tempi svolgimento Pratica
Rilascio per il giorno successivo, salvo casi particolari.
E' il documento con la finalità prevalente di dimostrare l'identità personale del suo titolare.
La propria identità può essere comprovata anche da altri documenti rilasciati da una Pubblica Amministrazione e munito di fotografia (patente, libretto di pensione, tessere militari).
Il Sindaco è tenuto a rilasciare la carta d'identità a tutte le persone aventi nel comune la loro residenza o la loro dimora, quando ne facciano richiesta.
Il D.L. 112 del 25/06/2008 ha stabilito che le carte di identità abbiano VALIDITA' DECENNALE.
Pertanto:
- le carte di identità emesse dal 26/06/2008 avranno indicato sulla quarta pagina la nuova scadenza decennale;
Orario: da lunedì a sabato - dalle 09,00 alle 13,00
Come si fa per ottenerla
Documentazione richiesta:
- per il richiedente maggiorenne: tre foto tessera uguali, recenti, a capo scoperto, senza occhiali scuri e la carta di identità precedente. In caso di furto della carta di identità precedente occorre portare la denuncia rilasciata dalle autorità di P.S. e un altro documento di identità (oppure due testimoni maggiorenni ed a loro volta muniti di valido documento di riconoscimento). Chi volesse il documento "valido per l'espatrio" occorre che sottoscriva, sotto la propria responsabilità, direttamente allo sportello, la dichiarazione di non trovarsi in condizioni ostative all'espatrio.
- per il richiedente cittadino straniero (comunitario ed extracomunitario): oltre alle tre foto tessera è necessario presentare anche il permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità.
- per i minorenni, è necessario presentarsi personalmente con tre foto tessera accompagnati da entrambi i genitori.
Può essere rinnovata a decorrere dal centottantesimo giorno precedente la sua scadenza. Le modalità sono le stesse previste per il rilascio.
Quanto costa: € 5,42. I duplicati (rinnovati cioè prima dei 180 giorni) € 10,58.
Chi può richiederlo
1) I cittadini italiani di qualsiasi età.
2) I cittadini stranieri residenti nel Comune, in possesso di permesso di soggiorno non scaduto possono ottenere una carta di identità che ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce titolo per l'espatrio.
Quando Richiederlo
Il primo rilascio ad ogni eta' con diverse scadenze:
fino a tre anni - durata tre anni
fino ai diciassette - durata cinque anni
dai diciotto in su - durata dieci anni
Il rinnovo può essere chiesto 180 giorni prima della scadenza.
Validità
La carta d'identità ha una validità di 10 anni dalla data del rilascio
Norme di riferimento
1) T.U.L.P.S. - R.D. 18/06/1931, n. 773;
2) L. 127/97
3) D.L. 112/2008
Tempi svolgimento Pratica
Rilascio per il giorno successivo, salvo casi particolari.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
Responsabile | Roberta Comaschi | ||||||
Indirizzo | Frazione Crocetta,18 | ||||||
Telefono |
0385. 951008 ---- 0385.99712 |
||||||
Fax |
0385.951026 |
||||||
anagrafe@comune.montecalvo.pv.it protocollo@comune.montecalvo.pv.it |
|||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 20/11/2013 09:48:25